SATA

SATA è un gruppo industriale la cui proprietà e gestione sono da sempre legati alla famiglia fondatrice. Opera principalmente nel settore AUTOMOTIVE offrendo un elevato servizio al cliente, instaurando relazioni di reciproca fiducia e partnership.
Centrale per il Gruppo è il know-how tecnico legato ai processi produttivi. Il controllo delle principali funzioni operative è gestito dalla Holding F.C. Tale struttura garantisce la standardizzazione ed una organizzazione elastica e rapida nelle decisioni.

Gli Inizi

SATA è presente nel panorama delle lavorazioni meccaniche fin dagli inizi del XX secolo, nata come MARTINELLI e localizzata esclusivamente nel nord-ovest italiano.
Il know-how tecnico e la continua spinta verso l’innovazione hanno permesso a SATA di crescere seguendo l’evoluzione dei mercati, garantendo ai propri clienti una presenza nei principali mercati mondiali.
E’ così che a partire dall’ormai lontano 1993, seguendo le necessità del principale cliente, SATA ha iniziato la propria espansione con lo stabilimento di POZZILLI in centro Italia.

Gli Inizi

SATA è presente nel panorama delle lavorazioni meccaniche fin dagli inizi del XX secolo, nata come MARTINELLI e localizzata esclusivamente nel nord-ovest italiano.
Il know-how tecnico e la continua spinta verso l’innovazione hanno permesso a SATA di crescere seguendo l’evoluzione dei mercati, garantendo ai propri clienti una presenza nei principali mercati mondiali.
E’ così che a partire dall’ormai lontano 1993, seguendo le necessità del principale cliente, SATA ha iniziato la propria espansione con lo stabilimento di POZZILLI in centro Italia.

Internazionalizzazione e Diversificazione

Alla fine degli anni 90, la crescita dei mercati sudamericani ha portato alla realizzazione del suo primo stabilimento estero, in Argentina (TANDIL- Buenos Aires). Due anni più tardi vengono avviate le attività produttive in Brasile (SUMARE’ – San Paolo).
Seguendo una politica di differenziazione dei prodotti, nel 2005 SATA acquisisce lo stabilimento di Castelnuovo Valsugana (Trento).

Il processo di internazionalizzazione iniziato durante il decennio precedente porta SATA ad esportare le proprie ambizioni e il proprio know-how in nuovi mercati, nel 2006 con lo stabilimento cinese (KUNSHAN – Shanghai), nel 2007 con lo stabilimento indiano (PALWAL – New Delhi) in joint-venture con il gruppo VIKAS e nel 2016 lo stabilimento negli USA (BROWNSVILLE-Texas).

Nel corso della sua evoluzione il Gruppo SATA, parallelamente alle lavorazione meccaniche, investe e partecipa attivamente nella gestione di aziende collegate.
01

1925

Presenti nel nord ovest italiano come Martinelli
02

1969

Nasce SATA SpA Valperga (TO)
03

1993

Inizio espansione con stabilimento di Pozzilli in sud Italia
04

1997

Primo stabilimento estero in Argentina (Buenos Aires)
05

1999

Realizzazione stabilimento in Brasile (San Paolo)
06

2005

Acquisizione stabilimento di C.vo Valsugana
07

2006

Espansione con lo stabilimento cinese di Kunshan (Shanghai)
08

2007

Stabilimento indiano di Palwal
(New Delhi)
09

2015

Nasce Ergo SATA in Joint venture con Ergotec
10

2016

Nasce lo stabilimento di Brownsville (Texas)
11

2018

Acquisizione stabilimento Salgomma Mappano (TO)
12

2020

Acquisizione stabilimento lavorazioni meccaniche Eaton di Rivarolo (TO)